Una ricetta oggi dal profumo di
infanzia…..
Ho una passione per il semolino,
per tutto ciò che è crema, per tutto ciò che sa di bambino.
Le zuppe, i passati di verdura,
le creme mi regalano sempre oltre che gusto, sapore, calore, anche dei ricordi
legati alla mia infanzia e ora a quella dei miei piccoli.
Spettacolare.
Oggi il semolino la fa da
padrone.
Restiamo sempre nella semplicità,
nella velocità della ricetta, se vogliamo anche nella poca spesa, latte uova
semolino è quello che ci servirà.
Io non ho aggiunto noce moscata,
come sempre adatto le ricette ai nostri gusti….ma per insaporire ulteriormente
ci sono molte possibilità.
Ingredienti
250 gr di semolino
1l di latte
100 gr di burro
100 gr di formaggio grana
Sale
2 tuorli
Noce moscata
Salvia (che servirà se piace per
insaporire durante la cottura)
Procedimento:
ho cominciato facendo bollire il
latte con una noce di burro (presa da quei cento grammi, il resto serve in
cottura come burro fuso) e il sale
una volta arrivati a ebollizione
ho aggiunto il semolino a pioggia e mescolato con una frusta per evitare la
formazione di grumi
una volta addensato tutto ho
cotto a fuoco lento qualche minuto
ho tolto dal fuoco e aggiunto i
due tuorli
il formaggio grattugiato e mescolato con un cucchiaio di legno
su di un foglio di carta forno ho
versato metà composto e formato un cilindro
ho fatto la stessa cosa con la
seconda metà così da formare due cilindri
che ho messo a raffreddare in
frigorifero per mezz’ora
una volta raffreddati ho tagliato
i cilindretti (meglio se si bagna la lama del coltello ogni tanto per
facilitare il taglio)


ho messo i miei gnocchi su di una teglia forno e aggiunto il burro (o fuso o a fiocchetti) come si preferisce.


Commenti
Posta un commento