Passa ai contenuti principali

Le mie colazioni

Oggi volevo raccontarvi della mia colazione, o meglio di tre colazioni che mi sono trovata a fare ultimamente.
Ci sono moltissime possibilità e modi di fare colazione, la cosa secondo me più importante è farla.
Veniamo da una notte dove siamo stati parecchie ore a digiuno, e affrontare la giornata senza prendere nulla, a mio avviso, ci porta a “spiluccare” continuamente fino a pranzo, per colmare i morsi di fame che ci potrebbero venire.
In questo modo magari mangiamo cose per smorzare la fame, che magari non ci saziano completamente, mettono solo a tacere il segnale di fame, ma solo per breve periodo.
Io ho trovato con queste colazioni il modo di arrivare quasi a pranzo (alle volte anche a pranzo) senza aver fame, se la cosa si presenta un frutto mi va benissimo.
Come ripeto sempre (anche negli altri post) questo è quello che faccio io, cose che vanno bene a me, ognuno è diverso, voglio solo condividere le mie idee e magari suggerirvi qualcosa di diverso.
Ecco allora le mie colazioni di questa settimana
Avendo fatto i brownies  il giorno prima, questi due erano quelli rimasti, così ho pensato che era una buona soluzione alla mia colazioni, accompagnati da un caldo the.

http://babuccecalde.blogspot.it/2016/04/brownies-al-cioccolato-con-farina-di.html

Un'altra colazione che mi soddisfa sempre è il mio caldo cappuccino con tanta schiuma (al latte zymil) e due gallette di riso con miele e noci. Questa per me è una vera coccola mattutina.
 
Infine alcune mattine ad accompagnare il mio the preparo un frutto, in questo caso una mela con una “spolverata” di miele.




Il momento della colazione per me è veramente importante, fatta in famiglia quando si riesce a trovarsi tutti assieme alla stessa ora, o da sola magari leggendo qualcosa o ascoltando la radio, è proprio un momento coccoloso e di relax.

Buona colazione a tutti! Buon inizio giornata!

Commenti

Post popolari in questo blog

Gnocchi di zucca con farina di riso

Giovedì gnocchi!! In realtà no, è martedì e noi li prepariamo lo stesso. Continuano le mie preparazioni autunnali, dai colori di questa stagione, e torna come spesso la mia adorata zucca. Oggi una ricettina senza glutine, dal sapore delicato e soprattutto velocissima da preparare. Il trucco che ho scoperto in questi giorni ( e che mi permette di fare ricettine veloci) è quello di preparare una grossa quantità di zucca, la pelo e la cuocio al vapore, la riduco a purea e la congelo porzionata. In questo modo ogni volta che mi vien voglia di fare qualcosina di dolce o salato basterà scongelare unire gli ingredienti e il gioco è fatto. Per fare questi gnocchi alla zucca con farina di riso ho usato Purea di zucca 600 gr Farina di riso 200 gr Noce moscata Sale Ho trasferito la pure di zucca in una terrina Ho aggiunto sale Noce moscata e cominciato ad aggiungere la farina di riso va aggiunta poco per volta a seconda del tipo di zucca e dall’a...

Muffin con farina di riso e farina di mandorle

Quando ci prende la voglia di cucinare, di sperimentare, di stare in cucina è fatta… La mia teglia per muffin non ha smesso di funzionare questo pomeriggio e dopo le frittatine con zucchine ha accolto i nostri muffin alla farina di riso e farina di mandorle. Delicati, da servire a colazione, per un tè con le amiche, da portare a scuola per merenda o al lavoro per la pausa caffè. Come li prepariamo? Ingredienti: 125 gr di yogurt (io ho scelto gusto vaniglia ma va benissimo qualsiasi gusto) 2 vasetti e mezzo di zucchero 3 vasetti e mezzo di farina di riso 1 vasetto di farina di mandorle ½ vasetto di olio ½ vasetto di latte 1 uovo Limone (io ho usato una fialetta di aroma limone) Una bustina di lievito Ho cominciato impastando con le fruste Lo yogurt, lo zucchero e l’uovo   Ho aggiunto poi sempre mescolando il latte e l’olio Ecco un poco per volta le farina Farina di riso Farina di mandorle Lievito Fino ad ottene...

Muffin - Ikea muffin!

Muffin! Muffin! E ancora muffin! Oramai la mia teglia la fa da protagonista! Ma quello che mi ha spinto a fare i muffin, in questa piovosa domenica mattina, è stato l’aver partecipato il giorno prima all’evento muffin da Ikea! I bimbi erano contentissimi, hanno potuto sperimentare e preparare i loro dolcetti. E perché non riprodurre anche a casa nostra? Così abbiamo acquistato il preparato presso la bottega svedese e una volta a casa abbiamo dato spazio alla nostra fantasia. Non c’è molto da dire in merito al procedimento, gli ingredienti (tutti sotto forma di polveri sono all’interno), l’unica cosa che si aggiunge è acqua calda e via con la danza….una energica shakerata e i nostri muffin sono pronti per essere infornati. Qui entra in gioco la nostra abilità, dobbiamo metterci qualcosa di personale…allora abbiamo inserito all’interno gocce di cioccolato bianco e granella di pistacchio (questo prima di mettere l’acqua e mescolare), mentre all’esterno quello che più ci va,...