Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

Abbraccio al cioccolato

Che fare quando si ha un'oretta libera a disposizione??? Bhe ci sarebbero tante, tantissime cosine da fare…..un giro in bici, una passeggiata, un bagno caldo con maschera viso, peeling…, leggere, guardare un film….insomma potrei elencare cosine per pagine e pagine… Cosa ho scelto di fare in quest’oretta libera che avevo a disposizione??? Bhe !!! di mettere le mani in pasta ovviamente…e coccolarmi golosamente!!! Ho trovato questa ricetta nel canale youtube, il goloso mangiar sano, che mi piace seguire, e dal quale prendo sempre molti spunti. Mi sono innamorata subito di questi biscotti, appena li ho visti, il loro colore, la loro forma, mi ha incuriosito. Non vedevo l’ora di avere un po di tempo libero per sperimentare subito. Cosa serve per fare questa ricetta? 300 g di farina integrale (o altro tipo a piacere) 100g di cioccolato fondente 100 g di zucchero 2 cucchiai di cacao in polvere 3 cucchiai di latte ( a piacere latte di mandorle, cocco, riso) 2 uo...

Tag - La cucina secondo me

Novità oggi per il mio blog. Un post “chiacchiericcio”, nessuna ricetta particolare solo curiosità e chiacchiere. Sono stata “taggata” (si dice così), da Ilaria, una ragazza conosciuta da poco in facebook, dolcissima, semplice, amante dell'organizzazione, per rispondere a queste domande.  Il suo blog. “Organizzare con amore”, del quale vi lascio il link  http://organizzareconamore.blogspot.it/ è un luogo dove incontrarsi e prendere spunti su come organizzare casa (parlare di prodotti, di cucina, di agende....) scambiare consigli. Sono dieci domande dal titolo “la cucina secondo me” e visto che si tratta della mia passione ho accettato volentieri. Risponderò a queste domande, per come la vivo ora, per quello che ricordo, per i gusti e abitudini odierne, credo che per alcune domande non penserò solo per me ma anche alla mia famiglia (cucino per quattro!!) Cominciamo: 1.             Il piatto a cui non ri...

Cornetti rucola stracchino

Sempre dalla serie ricettine con pasta sfoglia (di quelle ottime per ogni occasione, feste, compleanni, aperitivi, apericene…etc…etc…) oggi voglio presentare i miei cornetti rucola e stracchino. Una di quelle ricette economiche, veloci, fresche, preparata in questa domenica di maggio (novembrino, come lo chiamo in questi giorni…nei quali si alterna pioggia, freddo, sole e venticello…). Ho preso un rotolo di pasta sfoglia, dello stacchino e della rucola (a piacere sale e pepe per condire la rucola, io non ho messo). Ho tagliuzzato con un coltello la rucola Ho aggiunto lo stracchino E mescolato il tutto Ho ricavato dalla pasta sfoglia 12 triangolini   Li ho farciti con un po di composto E dato la forma del cornetto (o croissant)   Ho spennellato i cornetti con un po' di latte Cotto in forno a 180 gradi per 20 minuti Perfetti!! Freschi estivi!!

Gnocchi alla romana

Una ricetta oggi dal profumo di infanzia….. Ho una passione per il semolino, per tutto ciò che è crema, per tutto ciò che sa di bambino. Le zuppe, i passati di verdura, le creme mi regalano sempre oltre che gusto, sapore, calore, anche dei ricordi legati alla mia infanzia e ora a quella dei miei piccoli. Spettacolare. Oggi il semolino la fa da padrone. E gli “gnocchi alla romana” sono il piatto che ho creato. Restiamo sempre nella semplicità, nella velocità della ricetta, se vogliamo anche nella poca spesa, latte uova semolino è quello che ci servirà. Io non ho aggiunto noce moscata, come sempre adatto le ricette ai nostri gusti….ma per insaporire ulteriormente ci sono molte possibilità. Ingredienti 250 gr di semolino 1l di latte 100 gr di burro 100 gr di formaggio grana Sale 2 tuorli Noce moscata Salvia (che servirà se piace per insaporire durante la cottura) Procedimento: ho cominciato facendo bollire il latte con una noce di burro (pre...