Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

Le mie colazioni

Oggi volevo raccontarvi della mia colazione, o meglio di tre colazioni che mi sono trovata a fare ultimamente. Ci sono moltissime possibilità e modi di fare colazione, la cosa secondo me più importante è farla. Veniamo da una notte dove siamo stati parecchie ore a digiuno, e affrontare la giornata senza prendere nulla, a mio avviso, ci porta a “spiluccare” continuamente fino a pranzo, per colmare i morsi di fame che ci potrebbero venire. In questo modo magari mangiamo cose per smorzare la fame, che magari non ci saziano completamente, mettono solo a tacere il segnale di fame, ma solo per breve periodo. Io ho trovato con queste colazioni il modo di arrivare quasi a pranzo (alle volte anche a pranzo) senza aver fame, se la cosa si presenta un frutto mi va benissimo. Come ripeto sempre (anche negli altri post) questo è quello che faccio io, cose che vanno bene a me, ognuno è diverso, voglio solo condividere le mie idee e magari suggerirvi qualcosa di diverso. Ecco allora le m...

Brownies al cioccolato con farina di riso

Lo so, lo so, Pasqua è già passata da un po’…ma in casa gira ancora molta, molta cioccolata delle uova ricevute. La mia fantasia mi suggerisce in questa giornata primaverile, un po’ ventosa di trasformare questa cioccolata in qualcosa di godurioso, goloso, bello alla vista, buono al gusto e che scalda il cuore. Non ho mai provato questa ricetta, appena trovata in internet alla voce….”brownies al cioccolato con farina di riso”. Ecco andiamo a preparare proprio questi dolcetti tipici americani che molte volte ho mangiato con gli occhi sfogliando giornali di cucina o cercando in internet!! Cosa servirà: 180 gr di cioccolato 150 gr di zucchero 80 gr di farina di riso (ma si può usare benissimo la farina 00) 100 gr di burro 30 gr di cacao amaro in polvere 3 uova Un pizzico di sale Ho cominciato sciogliendo il burro e il cioccolato in un pentolino a “bagno maria”   Ho aggiunto lo zucchero e il pizzico di sale   Mescolando con le frust...

What I Eat Today 4#

Eccomi tornata con il mio appuntamento cosa mangio in un giorno….è un post un po’ vecchiotto che ha lasciato spazio ai racconti degli antipasti e dolcetti vari… Cosa ho mangiato in questo giorno?? Ho cominciato con la mia colazione davanti al pc questa volta…(ogni tanto mi piace farla da sola, pensando a cosa preparare di nuovo, cercando ricettine nuove, nuovi gusti da sperimentare…)  con tisana alla menta, gallette di riso, miele e noci. A pranzo pasta di mais al radicchio…l’orto del babbo quest’anno è stato generoso e mi ha dato la possibilità di assaporare molte varietà di radicchio e di poterlo cuocere in diversi modi. A merenda uno yogurt un po’ di mele essiccate, quelle che preparo come spuntino, questa volta in compagnia del pulcino pasquale!!!! A cena pollo, cavolini di Bruxelles e zucchine tutto al vapore. Ecco cosa mangio in una giornata qualunque, nella quale ho comunque cercato di dare un tocco di gusto e colore!! Al prossimo what i eat t...

Muffin con farina di riso e farina di mandorle

Quando ci prende la voglia di cucinare, di sperimentare, di stare in cucina è fatta… La mia teglia per muffin non ha smesso di funzionare questo pomeriggio e dopo le frittatine con zucchine ha accolto i nostri muffin alla farina di riso e farina di mandorle. Delicati, da servire a colazione, per un tè con le amiche, da portare a scuola per merenda o al lavoro per la pausa caffè. Come li prepariamo? Ingredienti: 125 gr di yogurt (io ho scelto gusto vaniglia ma va benissimo qualsiasi gusto) 2 vasetti e mezzo di zucchero 3 vasetti e mezzo di farina di riso 1 vasetto di farina di mandorle ½ vasetto di olio ½ vasetto di latte 1 uovo Limone (io ho usato una fialetta di aroma limone) Una bustina di lievito Ho cominciato impastando con le fruste Lo yogurt, lo zucchero e l’uovo   Ho aggiunto poi sempre mescolando il latte e l’olio Ecco un poco per volta le farina Farina di riso Farina di mandorle Lievito Fino ad ottene...

Cestini uova zucchine

Giornata muffin!!...la mia nuova teglia sta facendo il suo dovere e ultimamente ci rallegra con le sue piccole colorate, gustose, leggere e non, prelibatezze… Oggi una ricettina leggera, veloce, semplice da gustare sia calda che fredda (da portare ad un pic nic visto la bella stagione che sta arrivando). Non li chiamerei muffin salati, e neanche frittatine perché sono senza olio e cotte al forno….e come definirle allora….cestini di uova e zucchine??? Per preparare questi cestini allora ho usato Zucchine Uova Parmigiano grattugiato Sale Ho pulito le zucchine e passate poi nella grattugia ho unito il formaggio le uova e il sale ho mescolato il tutto   e versato negli stampini per muffin cotto in forno a 180° per 15 minuti (o fino a quando saranno belle gonfie). Io ho scelto di mettere le zucchine, naturalmente il ripieno può essere modificato in base ai propri gusti e fantasia, peperoni, pancetta, salsiccia, piselli, ...

Patate sorriso

Ogni tanto mi viene la voglia di quelle cosine da pub, quelle cose unte, fritte, quelle che al supermercato trovi tra i surgelati, quelle cosine da bollino rosso oserei dire…ma devo essere sincera rimane un desiderio…a casa non si fa fritto. Fatalità stamattina mi sono imbattuta in un brevissimo video dove venivano proposte proprio le patate sorriso…sì sì proprio quelle fritte che con gusto venivano tuffate in una salsa…presumo piccante. Così ho messo in moto la fantasia, e chiamati i miei piccoli aiutanti ho deciso di impastare le nostre patate sorriso, che invece di finire nell’olio caldo, sarebbero state cotte in forno. Risultato niente male, sicuramente a chi piace il fritto questa ricetta cade a pennello, ma noi non ci siamo scoraggiati e le abbiamo fatte comunque….sono quasi tutte contente queste patate sorriso, tranne qualcuna che sta ancora pensando che il fritto avrebbe esaltato il suo sapore!!! Per fare queste patate servono: patate 3 cucchiai di amido di...