Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2016

SABBIARELLI - COME FARE I SABBIARELLI FAI DA TE - GIOCA E COLORA CON LA SABBIA

Oggi voglio raccontarvi di un gioco che appassiona e diverte moltissimo i miei piccoli. Li abbiamo conosciuti per caso presso uno stand ad una fiera….incuriositi ci siamo avvicinati. E’ stato amore a prima vista! Ma cosa sono i sabbiarelli?? Sono dei disegni pretagliati fatti su carta adesiva. Con l’aiuto di uno spellicolino si sollevano i vari pezzetti di carta e si va a versare sopra questa parte adesiva la sabbia colorata. Diamo spazio alla fantasia e creatività. Ne usciranno delle belle! E’ un gioco semplice divertente che appassiona bimbi piccoli ma anche più grandicelli, un gioco che avvicina al contatto con i materiali, è molto piacevole toccare questa sabbia colorata. Come li usiamo noi? Non è sempre facile trovare i rivenditori di sabbiarelli , per questo quando ne abbiamo trovato uno abbiamo fatto scorta di colori, ma di disegni non moltissima…per questo non appena terminati abbiamo provato a fare i nostri sabbiarelli “home made”!!! Devo dire che la cosa ...

CROISSANT CON CREMA ALLA NOCCIOLA - MINI CROISSANT

Per questo sabato una cosina veloce veloce con pochissimi ingredienti. Stamattina mentre tutto il resto della ciurma ancora dormiva, io preparavo per loro queste mini croissant al cioccolato, per una dolce colazione in famiglia. Ho preso queste idee – ricettine dopo che ho partecipato ad una serata tupperware dal tema croissant party (era la presentazione del loro prodotto, se non avete presente lascio una fotina),  io non ho preso il prodotto perché a mio avviso si può fare benissimo anche con una rotella per pizza!!!. In quell’occasione si gustavano molti tipi di croissant dolci e salate (alla nutella, alla crema di pistacchio, alla mozzarella e salame, alla philadelphia e rucola, al prosciutto scamorza, al pomodoro e origano…..). Stamattina ho deciso di fare quelle con crema alla nocciola. Per fare le mini croissant allora servono un rotolo di pasta sfoglia rotonda e un vasetto di crema alla nocciola. Con la rotella per pizza si taglia la sfoglia a spic...

COME COSTRUIRE UN CAMINETTO

Continua lo sfogo della creatività natalizia! Già per il natale 2014 avevo visto in internet questa creazione e devo dire la verità la cosa mi aveva colpito particolarmente! Poi però, visto i tempi tirati, l’idea era stata messa da parte, ma non abbandonata. Infatti lo scorso natale, per la precisione a novembre, è tornata ad accendersi, questa volta con insistenza, accompagnata dalla voglia di creare, di realizzare materialmente quei pensieri, di addobbare il nostro angolino di natale. Così sono tornata a ripescare quei post, quei siti che mi avevano dato l’illuminazione. E' così che ho ritrovato quelle indicazioni per creare il nostro “caminetto di natale”. Mi sono procurata scatoloni (che ho usato per la struttura), cartoncini (che ho usato per creare i mattoni), colla a caldo, scotch, bombolette di colore spray bianco e rosso, taglierino, forbici, matita, righello. Come prima cosa ho creato la struttura unendo assieme cinque scatoloni con dello scotch. Ho fatto...

IL CARNEVALE A MELLAREDO E RIVALE

E’ carnevale!!! E’ carnevale a Mellaredo e Rivale. E’ carnevale a Rivalledo!!! La voglia di divertirsi di far festa non manca…il tempo per preparare i carri non è molto, carnevale dura poco quest’anno. Ma noi stiamo lavorando, stiamo preparando un piccolo carro che farà da apripista alla sfilata che si terrà domenica pomeriggio 31 gennaio a Mellaredo e Rivale. Il titolo del carnevale sarà…”Quelli della notte….in pigiama”. Siete curiosi di vedere cosa ne uscirà….vi aspettiamo!!! Ecco la locandina con il programma:

SPAZIO ALLA MIA CREATIVITA'

Lo so, lo so, è carnevale…. Non so se sono in ritardo o in anticipo. Non so se sento ancora la nostalgia del natale, delle luci, della magica atmosfera, del calore, dell’attesa, ma in questi giorni voglio raggruppare, nella sezione fai da te, in qualche post tutte le creazioni, gli addobbi i regalini che ho avuto il grande piacere di preparare. Ero troppo presa col dare sfogo alla creatività che non ho trovato il tempo di scrivere, spero comunque di riuscire a rendere l’idea con le fotine! Alcune cose sono proprio di natale ma altre possono essere rivisitate (tipo i regalini) così da poter venire utilizzate in altre occasioni. Vi racconterò di come abbiamo costruito il caminetto di natale, degli addobbi in feltro che ho fatto e di tutti i “regalini in barattolo” che ho preparato. Buon tuffo nei ricordi allora.

DORAYAKY

FACCIAMO MERENDA CON DORAEMON E per la serie chi invitiamo oggi a merenda?? Bhe oggi abbiamo deciso di invitare a merenda un personaggio dei cartoni animati (c’era anche quando eravamo piccoli noi, io e papà Max!!!)…..DORAEMON!!! Ci ha dato proprio lui l’idea di cosa preparare e gustare assieme! I famosissimi e golosissimi DORAYAKY! I dorayaky hanno un impasto molto semplice, simile al pan di spagna, una sorte di frittella soffice e gonfia. Hanno origine giapponese e andrebbero farciti con una salsa a base di fagioli....noi li abbiamo rivisitati facendo una versione dolce! Allora che dire, ingredienti alla mano e cuciniamo assieme.  -       100 gr di farina -      2 uova intere -      40 gr di zucchero -      1 cucchiaino di lievito -      1 cucchiaino di miele -      2 cucchiai di acqua -      Nutella, mar...

ROTOLO DI PAN DI SPAGNA

E’ fine settimana! E’ il compleanno della nonna (nonché della suocera!)! Che dolce possiamo prepararle??? Ma un bellissimo e gustosissimo deliziosissimo rotolo di pan di spagna, in questo caso farcito con crema pasticcera e gocce al cioccolato aromatizzato al gusto di arancia! Morbidissimo, delicatissimo! Ma come si prepara un rotolo di pan di spagna? Ingredienti: -      4 uova -      4 cucchiai di zucchero -      2 cucchiai di farina -      2 cucchiai di fecola -      Mezza bustina di lievito -      Una bustina di vanillina -      Un pizzico di sale       Cominciamo: per prima cosa separare i tuorli dagli albumi, montare a neve gli albumi con il pizzico di sale. Continuare montando i tuorli con lo zucchero e aggiungendo via via il lievito la vanillina la farina e la fecola….mescolare con lo sb...

BISCOTTI AL COCCO

Altro appuntamento in “cucina con me”, che oggi potremmo chiamare in cucina con me e zia Anna, visto che questa ricettina me l’ha passata proprio lei!! Cosa andiamo a fare oggi?….una cosina semplice semplice ma golosa golosa golosa, che accontenta tutti grandi e piccoli, da fare per gustare in casa o da portare se abbiamo delle occasione e vogliamo presentarci con qualcosa fatto da noi (anche se non abbiamo molto tempo per prepararla, e vogliamo comunque portare qualcosina fatto in casa). Per fare i biscotti al cocco servono: (le dosi che indico sono quelle per una quindicina di biscotti, di solito raddoppio sempre le dosi così da avere più biscotti) -      Un uovo -      100 grammi di zucchero -      100 grammi di farina di cocco Questo post sarà accompagnato da un video dove si vedrà tutta la preparazione. Procedimento: iniziamo con rompere le uova e lavorarle assieme allo zucchero fino a formare un...

SBATTITORE PER LATTE

Nuovi appuntamenti con il mio blog, …nuove idee che mi piacerebbe realizzare, nuovi pensieri da condividere…. Oggi vorrei cominciare una nuova rubrica che potrei intitolare ….”MAI PIÙ SENZA!” Cosa vi racconterò?? Vi parlerò di alcuni oggetti, prodotti per la casa, cibi che mi sono piaciuti molto, che mi hanno dato soddisfazioni che mi regalano emozioni. Come primo oggetto ho pensato a lui: il mio sbattitore per latte acquistato da Ikea. http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50301166/ Un piccolo oggetto, economico, senza particolare design, che non occupa molto spazio, che puoi portare ovunque (in vacanza, ad un pic nic…) che riesce a rendere la mia colazione o la mia pausa merenda una vera coccola, che da quel tocco in più ad un semplice latte caffè. Di solito lo uso su latte caldo (nello specifico Zymil con tappo verde) frullo per qualche minuto fino ad ottenere una soffice e gustosissima schiuma, a questo punto è arrivato il momento di aggiungere il caff...

TORTA AL COCCO E CIOCCOLATO

Nuovo appuntamento in “cucina con me”!! Oggi voglio raccontarvi di questa golosa delizia per il palato. Una torta che va benissimo per la colazione, per la merenda dei piccoli a scuola, per la pausa caffè al lavoro, per la merenda del pomeriggio, per accompagnare una tisana dopo cena. Una soffice torta fatta con ingredienti semplici veloce da preparare. Per preparare la torta al cocco e cioccolato servono: -      100 ml di latte -      120 gr di farina di cocco (a piacere ricordare di tenere un po' per eventuale decorazione finale) -      150 gr di farina -      150 gr di burro -      150 gr di zucchero -      40 gr di cioccolato fondente -      4 uova -      un pizzico di sale -      una bustina di lievito Procedimento: ho cominciato facendo sciogliere a microonde i...

SALSICCE CON SORPRESA

Salve a tutti, oggi vorrei cominciare la mia rubrica “Cucina con me” nella quale una volta alla settimana posterò delle ricettine raccontandovi la loro storia in che occasione le ho fatte cercando di trasmettervi i profumi i colori i gusti. La prima che vorrei raccontarvi è quella che ho trovato così per caso in internet venerdì mattina. Cadeva proprio giusta giusta visto che alla sera avevo a cena mio fratello e la sua fidanzata. Un successone!! Premesso che l’ho un po’ rivisitata è stata davvero apprezzata da tutti grandi e piccoli. Nella preparazione ho coinvolto anche i miei piccoli niente di più bello che avere oltre alle mie altre quattro piccole mani in pasta! Ma cosa sono le salsicce con sorpresa? Sono delle palline di salsiccia con dentro un uovo sodo. Quindi per gli ingredienti si deciderà in base a quante palline si vorranno fare (indicherò gli ingredienti per quattro palline): -      4 uova sode (cotte tre minuti dal momento che l’acq...