Passa ai contenuti principali

Post

BISCOTTI AI MIRTILLI

Da quando ho scoperto che per fare i biscotti ci vogliono pochissimi ingredienti, dieci minuti e tanto amore, bhe ecco non so più resistere. Quella che vi racconto oggi è la storia di un biscotto alle nocciole che incontra i mirtilli e da vita a questa unione di strepitosa dolcezza e freschezza allo stesso tempo. Senza uova e senza lattosio (si possono fare anche nella versione senza glutine) sono adatti proprio alle esigenze di tutti. Sono facilissimi e velocissimi, ho fatto talmente tante volte questi biscotti, al mattino appena sveglia per una coccola a colazione, di sera prima dell’arrivo di ospiti, al pomeriggio per una golosa   merenda, quando ho voglia di rilassarmi e mettere le mani in pasta è l’unica soluzione, quando voglio scaldare casa o profumare la cucina, quando hai un invito a pranzo e non sai cosa portare. Per fare i biscotti ai mirtilli servono 70 gr di farina integrale 70 gr di farina 00 60 gr di zucchero di canna 3 gr di lievito 30 ...
Post recenti

GRISBI' AL CIOCCOLATO

Domenica mattina. Questa notte è cambiata l’ora ma io come sempre mi sono alzata di buon ora, forse anche prima del solito. Mi piace la luce che entra in cucina di mattina presto, e nel silenzio della domenica mattina adoro preparare qualcosa di dolce per la mia famiglia. Questa mattina ancora prima delle altre volte! Lo potrei definire il mio momento hygge, rilassante. La ricerca della ricettina domenicale comincia in settimana in internet. Cerco su youtube, blog vari, siti di cucina, poi nel foglio del menù settimanale copio la ricetta che più mi ha colpito e nella lista spesa metto gli ingredienti che serviranno e non ho in casa. Attendo proprio questo momento, perché avere qualcosa di fatto in casa al mattino per colazione è davvero importante per noi, ma soprattutto la domenica mattina deve sapere di dolce!. Per questa domenica ho voluto sperimentare i famosi grisbì al cioccolato. Ricettina semplice, veloce che però ha portato in casa qualcosina di originale, d...

BISCOTTI AL BURRO DI ARACHIDI - PEANUT BUTTER COOKIES

Oggi ti parlo di un biscotto. Un biscotto friabile, dal gusto particolare che solo a pronunciare il nome ti vien voglia di gustare. Ha un ingrediente particolare, che mi ha sempre affascinato e che mi ricorda tanto i film, le serie tv! Sono i peanut butter cookies!! E’ stato subito amore. Non ho mai acquistato il burro di arachidi, ho sempre pensato chissà come e con cosa si mangia, poi invece la curiosità è stata grande e ho preso il mio primo barattolino. Ha un gusto deciso, è un alimento calorico ma allo stesso tempo ricco di proprietà, e questi biscotti sono lo spuntino ideale prima di un allenamento, una pausa golosa con un latte di riso e mandorla, una ricca colazione. Per fare questi biscotti ho usato: 240 g di farina (io ho usato quella di riso) 80 ml di olio di semi 80 g zucchero di canna 40 ml di bevanda vegetale 70 g burro di arachidi ½ cucchiaino di lievito Ho unito in una ciotola lo zucchero, il latte di riso e l’olio e ho ...

INVOLTINI PRIMAVERA

È martedi grasso e nella cucina di “My little home” c’è aria di festa, di nuovi sapori di colori e di stare assieme. Ho scoperto da poco questa semplicissima ricettina, una rivisitazione semplificata di quello che ho sempre mangiato al ristorante e mai avrei pensato di riprodurre a casa. Vi sto parlando degli involtini primavera, qualcosina di goloso, sfizioso adatto per una cena, per un aperitivo, per un apericena, una festa. Li ho fatti assaggiare ad amici e parenti e devo dire (a parte il fatto che qualcuno ha fatto proprio da cavia!!!!, in fondo era la prima volta che li facevo!) che hanno riscontrato subito un enorme successo. Prepararli è semplicissimo e velocissimo, ho imparato a preparare il composto con un po’ di anticipo, poi in cinque minuti prima di servire si compongono, una passata al forno e via. Io ho usato: un rotolo di pasta fillo verza carote zucchine porro olio sale ho cominciato preparando la verdura pulita, tagliando a jul...

POLLO AL CURRY - GIOVEDI' GRASSO

Oggi ho voluto mettere per iscritto e fotografare un piatto che è da un po’ che faccio e che nella sua semplicità mi da sempre grande soddisfazione. Oggi giovedì grasso ho deciso di preparare il pollo al curry. A dire la verità all’inizio ero scettica, timorosa di preparare un piatto che in apparenza mi appariva difficile e molto laborioso. Io che in cucina cerco sempre la semplicità ma soprattutto la velocità, senza nulla togliere però alla creatività e al gusto. L’idea mi è stata data dalla “Picci” Federica, che nelle sue tante storie di instagram una sera ha presentato questa ricetta.   È stato subito amore e ora la voglio condividere qui: per preparare il pollo al curry, servirà del pollo, un porro, del latte di riso, della farina di riso, olio, curry, sale e l’immancabile accompagnamento del riso basmati. Ho cominciato tagliando il pollo a pezzettini e infarinandolo con la farina di riso Nel frattempo ho messo a rosolare nella wok il porro con...

FACCIAMO COLAZIONE

Facciamo colazione! Avevo già raccontato tempo fa in un altro post delle mie colazioni e di come ritengo importante fare colazione. https://babuccecalde.blogspot.com/search?q=colazioni Per me è il pasto preferito della giornata, soprattutto la colazione dei giorni di vacanza, quelli in cui passi la notte in albergo e non vedi l’ora di scendere a vedere cosa ti aspetta di buono (ho trasmesso questa cosa anche ai miei piccoli!!!). Ammetto che non è sempre stato così, ci sono stati momenti nei quali era difficile per me fare colazione, forse dovuto al fatto che sceglievo cose sbagliate che non mi facevano star bene. Ma ora la colazione per me è fondamentale, una vera coccola che cerco di curare e scegliere con attenzione, già, perché come raccontato altre volte, così come pianifico i menù, anche la colazione va pianificata. Di seguito ho raccolto le colazioni della prima settimana dell’anno, in realtà è la seconda quella che tutti chiamano “settimana della ripresa” n...