Caro blog da quanto tempo! Oggi mi
prendo un po’ di tempo e torno a coccolarti e a coccolarmi con lei, la mia
ormai amica Farina di riso.
Lei che con la sua dolcezza e
delicatezza sa come prendermi per la gola.
Lei che al tatto mi regala sempre
grandi emozioni, che in bocca dona una scioglievolezza unica (dopo i mitici
cioccolatini Lindor!!! naturalmente), lei che sprigiona in casa un profumino unico in questa
giornata, un sabato pomeriggio novembrino e piovoso.
Oggi mi sono preparata una cosina
veloce (come sempre, come le altre cosine presentate in questo blog), una base
per altre torte, ma io ho deciso di lasciarla così, semplice, e di usarla come
biscotto.
La pasta frolla alla farina di
riso è quello ho fatto.
Cosa ho usato?
Un uovo
125 gr di burro freddo
250 gr di farina di riso
85 gr di zucchero
Un pizzico di sale
Ho preso lo zucchero e ho unito
il burro a pezzetti
Fino a creare un composto
Al quale ho aggiunto la farina di
riso e il pizzico di sale
A questo preparato
Ho aggiunto l’uovo
fino a formare
la classica palla della pasta frolla (che ho messo a riposare un po in frigo)
Trascorso questo tempo ho steso
con il mattarello
E ricoperto una teglia forno
Cotto in forno a 180 gradi per 35
minuti
Io ho lasciato la forma
rettangolare e poi ho tagliato grossolanamente i pezzi di torta con le mani.
Ma questa può diventare benissimo
una base per crostate senza glutine o con le bellissime formine possiamo dare le più svariate forme ai
nostri biscotti.
Io l’ho apprezzata tantissimo la
mattina dopo, durante una colazione lenta della domenica mattina, con il sempre
caldo e schiumoso cappuccino senza lattosio.
Commenti
Posta un commento