Buongiorno! Dove eravamo rimasti?
Alla pianificazione del menù settimanale e quindi alla scelta di una spesa
“intelligente”.
In questo modo avremo sempre in
casa tutti gli ingredienti per fare quello che abbiamo in mente, non butteremo
cibi e quindi avremo un risparmio, potremo scegliere un’alimentazione pensata e
non ci troveremo più a ripiegare sulle cose dell’ultimo minuto perché ….”non
sappiamo cosa fare”.
Premesso che ci possiamo
organizzare come meglio crediamo…con agende, post it, creazioni multi tasche in
feltro… .come la nostra fantasia suggerisce …l’importante è il risultato
finale…
Io sono abbastanza pratica sulle
cose quindi da un po’ di anni mi sono organizzata con un foglietto attaccato al
microonde che cambio ogni settimana. (si può anche metterlo da parte e tirarlo
fuori dopo quattro o cinque settimane così da fare a ruota e non pensarci più).
Per prima cosa quando ho deciso
di pianificare i miei menù ho fatto una lista di primi piatti, secondi e
contorni in modo da avere spunti per creare il menù poi a forza di fare è
diventata un’abitudine e non la guardo più o cerco direttamente ricettine in
internet.
Di solito faccio questo lavoretto
al venerdì prima della spesa settimanale…mi preparo un foglietto con scritti i
giorni pranzo e cena e penso a cosa preparare.
Quando si pianifica il menù si
deve tenere in considerazione quante volte si pranzerà o si cenerà a casa (se
ci sono cene programmate, se si pranza fuori per lavoro etc…) e quante persone
mangiano a casa (figli che restano a scuola, persone che vogliamo invitare …etc..).
Noi siamo quattro persone
mangiamo a casa tutti i pranzi e quasi tutte le cene, per quanto possibile
cerco di bilanciare gli alimenti suddividendo la pasta, la carne, il pesce, le
uova, i formaggi e la verdura, in genere il primo piatto a pranzo (pasta, riso,
tortellini, gnocchi…) e i secondi alla cena.
Capita alle volte che voglio
preparare qualcosa di scorta da congelare anche per questo terremo conto nella
spesa avendo l’accortezza di pensare a tutti gli ingredienti così da non
trovarci senza nel bel mezzo della preparazione.
Che dire…..buona pianificazione
menù…ora vi saluto eeee….cosa c’è per cena??
Commenti
Posta un commento